Nel corso degli anni, gli orologiai e gli artigiani Audemars Piguet hanno superato i confini tecnici e teorici per creare meccanismi sempre più complessi e design innovativi.
Tutto comincia con un'idea: una nuova forma, un gioco di prospettiva e di dimensioni, la perfetta armonia di linee e curve che i designer tratteggiano compiendo il primo passo di un lungo viaggio per trasformare un concetto pionieristico in una realtà orologiera.
Questi disegni iniziali evolvono per includere dettagli tecnici e determinare le proporzioni e le dimensioni esatte. I designer lavorano fianco a fianco con i team tecnici e di sviluppo durante tutto il processo di progettazione per tenere conto dei limiti tecnici che potrebbero esserci e preparare l’orologio al movimento che custodirà.


Sulla base di questi schizzi primari, i designer passano dalla carta allo schermo per disegnare un modello tridimensionale. I colori, i materiali, i riflessi e gli effetti a rilievo diventano sempre più realistici poiché i designer lavorano per ridimensionare questo orologio virtuale e affinare ogni dettaglio.
Per completare il processo di progettazione, viene creato un prototipo in cera prima che i team tecnici possano preparare le specifiche per la fase di produzione. Viene quindi realizzato un prototipo finale rifinito in materiali preziosi per perfezionare ogni dettaglio. Solo allora può cominciare la produzione di un orologio.

Per oltre un secolo, gli artigiani di Audemars Piguet hanno realizzato orologi che coniugano design all’avanguardia e tradizioni di alta orologeria. Ispirate a un mondo culturale più ampio, queste creazioni sono state il riflesso delle epoche in cui sono state realizzate, a volte anticipando le future evoluzioni del design. Con uno sguardo rivolto al passato, al presente e al futuro, esse hanno assunto forme diverse, da circolari, quadrate e rettangolari fino ad arrivare a geometrie non convenzionali come l’ottagono e il trapezio. I design delle casse, perfezionati in diversi materiali, sono stati valorizzati da quadranti espressivi.
1929
Orologio femminile Art Deco Tutti Frutti
1936
Orologio da tasca ultra-sottile in tre tonalità
1962
Orologio asimmetrico
1970
Orologio-bracciale di Alta Moda
1972
First Royal Oak designed by Gérald Genta
1993
First Royal Oak Offshore – a more muscular take on the Royal Oak
2002
Birth of the “futuristic” Royal Oak Concept
2015
Diamond Punk
ASTRONOMIA
Ispirandosi al cielo notturno stellato della Vallée de Joux, generazioni di orologiai di Audemars Piguet hanno realizzato raffinati segnatempo capaci di riprodurre i cicli astronomici.
Leggi di piùSUONERIA
Nel corso dei secoli, gli orologiai hanno seguito il loro sogno di creare raffinati orologi con suoneria con la qualità sonora degli strumenti musicali.
Leggi di piùUNA PRECISIONE ANCORA MAGGIORE
Basandosi sulla tradizione, gli orologiai di Audemars Piguet hanno realizzato meccanismi con nuove funzionalità, maggiore affidabilità ed efficienza ottimale con ogni generazione.
Leggi di piùCHRONOGRAPHS
I cronografi furono sviluppati nel XIX secolo con la crescente necessità di misurare brevi periodi di tempo e performance, come ad esempio le corse dei cavalli.
Leggi di piùGRANDES COMPLICATIONS
Per essere considerato un Grande Complication, un orologio deve includere una ripetizione minuti, un cronografo rattrappante e un calendario perpetuo.
Leggi di più